Attività
Giornata mondiale della Nonviolenza 2012
Quattro film a Bellinzona e Locarno
Quest'anno, per l'importante giornata del 2 ottobre, i Circoli del cinema di Locarno e Bellinzona, in collaborazione con il Centro per la nonviolenza della Svizzera italiana (CNSI)
presentano 4 film, due classici e due recentissimi, che in modi diversi intendono diffondere gli ideali del Mahatma Gandhi.
Giornata mondiale della nonviolenza 2011
Il 15 giugno 2007 l’Assemblea generale dell’ONU, approvando una risoluzione proposta dall’India e sostenuta da 192 nazioni, tra le quali anche la Svizzera, ha designato il 2 ottobre, anniversario della nascita del Mahatma Gandhi, Giornata internazionale della nonviolenza.
Il 2 ottobre, hanno affermato in un comunicato le Nazioni Unite, tutti gli stati membri dovranno osservare la Giornata della nonviolenza attraverso varie iniziative pubbliche. Il messaggio di pace, tolleranza e fratellanza universale di Mahatma Gandhi dovrà essere diffuso soprattutto fra le nuove generazioni, promuovendo a tal fine campagne di sensibilizzazione nelle scuole.
Per marcare l’importante giornata e con un cordiale invito a partecipare attivamente, quest’anno il Centro per la nonviolenza della Svizzera italiana (CNSI) organizza a Bellinzona le seguenti manifestazioni :
Assemblea ordinaria 2011
Cari soci e sostenitori del CNSI,
dopo l’Assemblea costitutiva dello scorso anno, è con piacere che vi invitiamo cordialmente a partecipare alla prima Assemblea ordinaria del Centro per la nonviolenza della Svizzera italiana.
L’assemblea è prevista per:
Venerdì 20 maggio 2011 alle ore 20.30
presso il Ristorante Casa del Popolo in Viale Stazione 31 a Bellinzona
Giornata mondiale della nonviolenza 2010
Anche il Centro per la nonviolenza della Svizzera italiana (CNSI) intende sottolineare la Giornata internazionale della nonviolenza del 2 ottobre 2010, indetta già da alcuni anni dall’Assemblea generale dell’ONU in coincidenza con l’anniversario della nascita del Mahatma Gandhi, invitando a diffondere il suo messaggio di pace, tolleranza e fratellanza universale soprattutto fra le nuove generazioni.