Incontro con Gabriella Falcicchio: Educare alla nonviolenza
Giornata della Memoria 27 Gennaio 2022
Giornata della Memoria 2022
Il CNSI sarà presente all'incontro con i rappresentanti dell'Associazione Amici di Neve Shalom.
Buon viaggio caro amico …
Care amiche e cari amici della Nonviolenza, come molti di voi ormai sapranno, il nostro caro Luca Buzzi ci ha lasciati; il Comitato desidera esprimere tutta la propria vicinanza e il proprio affetto ai familiari e agli amici.
Luca ha lasciato un segno tangibile e positivo nella vita di tantissime persone ed è stato un esempio di perseveranza messa al servizio della comunità. Era un idealista orientato alla pratica e al fare, difatti grazie a lui Bellinzona ha ancora molti dei suoi platani secolari e il Centro per la Nonviolenza della Svizzera italiana è diventato una realtà, così come Casa Marta, che sarà un luogo di accoglienza per i bisognosi. Senza dimenticare il suo pluriennale lavoro in favore del sercizio civile, nonché l’impegno antimilitarista.
Luca è stato un Uomo "poco incline al compromesso, ma dagli ideali cristallini", come è stato definito dai familiari e chi l'ha conosciuto davvero bene può solo ricordarlo con tanto affetto e gratitudine e anche con un sorriso.
Buon viaggio caro amico... Sei stato un punto di riferimento per molti di noi e i semi che hai piantato sono già diventati delle piante, che continueranno a fiorire e prosperare, fedeli agli ideali che in questo ventennio e oltre abbiamo condiviso insieme.
Chi ha fatto del bene, in vero non conosce la morte, semplicemente continua a vivere nelle azioni di tutti colore per cui è stato un esempio.
Il comitato del Centro per la Nonviolenza della Svizzera italiana.
Giornata internazionale della Nonviolenza 2021 - Conferenza con Gianluca Grossi, sabato 2 Ottobre 2021
Giornata internazionale della Nonviolenza 2021
"Afghanistan: le finte sorprese della Storia"
Incontro con Gianluca Grossi
Cose viste e anche un po’ capite dal 2001 a oggi.
Una serata di racconti, immagini e riflessioni per ripercorrere vent’anni di Afghanistan con il taccuino di un reporter.
Sabato 2 ottobre 2021 ore 20.30 presso l’Aula multiuso della Scuola cantonale di Commercio in Viale Stefano Franscini 32 a Bellinzona
Pubblicato il no. 44 del trimestrale "Nonviolenza"
È uscito negli scorsi giorni il No. 44 di Nonviolenza, il trimestrale d’informazione edito dal Centro per la Nonviolenza della Svizzera italiana (CNSI).